Non molti lo sanno: per salvare un’orchidea con le radici marce, bastano questi 3 prodotti naturali che tutti abbiamo in casa!

L’orchidea è la pianta sinonimo di eleganza e bellezza. Questa pianta dai colori attraenti aggiunge stile ai nostri interni. Coltivare questa pianta in casa non è affatto difficile, ma alcuni errori possono danneggiarla.

Per capire se la vostra pianta sta soffrendo, dovete osservare due cose. In primo luogo, date un’occhiata alle foglie. Dovrebbero essere grandi e di colore verde brillante. Se invece sono raggrinzite, gialle o flosce, è segno che la vostra pianta non gode di buona salute.

L’altro elemento fondamentale da osservare, ma che spesso passa inosservato, è le radici. Quando le radici sono marce, la pianta non sarà più in grado di crescere e inizierà gradualmente ad appassire. A questo punto, ha bisogno di un adeguato trattamento.

Oggi vi spiegherò come trattare un’orchidea con radici marce e cosa fare per salvarla.

3 prodotti naturali che possono salvare le vostre orchidee con radici marce

Se notate che le radici della vostra orchidea sono marce, toglietela dal vaso e potatela. Utilizzate forbici ben disinfettate o un paio di cesoie per evitare di trasmettere alla pianta batteri, funghi o altre malattie.

Poi, pulite le radici rimaste con un efficace antimuffa naturale. Potete usare cannella macinata da cospargere sulle radici per aiutarle a guarire rapidamente e prevenire la diffusione della muffa.

 è un’ottima alternativa alla cannella. Potete spruzzarlo sul terreno della pianta o diluirlo in acqua per ottenere lo stesso risultato.

Cotone per la cura delle radici delle piante

Dopo aver potato le radici marce e aver usato cannella in polvere o olio di tea tree, usate cotone. Non molti lo sanno, ma per salvare un’orchidea in queste condizioni, il cotone può essere di grande aiuto. Non solo il cotone è in grado di frenare il processo di marcescenza, ma può anche aiutare la pianta a produrre nuove radici.

Per farlo è necessario trasferire la pianta in una bottiglia di plastica a fondo largo o in un sacchetto da freezer. Quindi, inumidite il cotone con acqua calda, strizzatelo bene e mettetelo intorno alle radici della pianta.

Posizionate quindi la pianta in un luogo ben illuminato. Dopo qualche settimana, vedrete che si sono formate nuove radici. Quando saranno diventate solide, potrete rinvasare la pianta.