Cosa c’è di più bello che vedere belle orchidee crescere in un vaso di vetro! Se saprete prendervi cura di questa pianta in modo adeguato, crescerà nelle giuste condizioni.
Sapevate che esistono tecniche innovative come l’idrocultura o la semi-idrocultura che permettono di coltivare le piante in modo del tutto unico? Si tratta di un metodo che utilizza un vaso di plastica o di vetro trasparente con molta acqua per far crescere la vostra orchidea.
Come si può coltivare un’orchidea in modo naturale senza che soffra di ristagno idrico?
Quando si acquista un orchidea, il primo consiglio del fiorista è quello di non annaffiarla frequentemente. La soluzione è quella di immergere la pianta per qualche ora circa, una volta alla settimana, in modo che possa crescere senza troppa umidità. Ma come è possibile crescere questo tipo di pianta in un vaso pieno d’acqua ?
Per avere un’orchidea rigogliosa, la soluzione migliore è quella di far crescere le radici su una corteccia come in natura. Ma questo non significa che possiate abituare la vostra pianta a vivere con le radici immerse nell’acqua.
Come si fa a coltivare un’orchidea bella e rigogliosa con il metodo dell’idrocultura?
La tecnica dell’idrocoltura consiste nel lasciare le radici nude senza alcun tipo di corteccia, terra o altro e immergerle in acqua. Questa procedura non mantiene le radici della pianta immerse in acqua per sempre. Le radici vengono immerse in acqua per uno o due giorni. Dopodiché, sarà necessario rimuovere l’acqua dal vaso, lasciando che le radici si asciughino e ripetendo poi la procedura.
L’idrocultura è una tecnica che permette alle radici delle orchidee di rimanere costantemente umide e parzialmente immerse nell’acqua. In questo modo, una parte delle radici sarà sempre umida e il resto sarà ossigenato per il riciclo dell’aria.
Per farlo, vi servirà un buon vaso di vetro, non troppo largo né troppo profondo. Deve essere giusto per racchiudere le radici e far circolare un po’ d’aria all’interno.
Quindi prendete l’orchidea, rimuovete tutto il terriccio e sciacquatela con acqua.
A questo punto, utilizzate delle forbici sterilizzate per rimuovere le radici marce.
Successivamente, prendete il vaso e sterilizzatelo in acqua bollente. Disinfettate anche le radici spruzzandole con un po’ di acqua ossigenata diluita in acqua.
Sulle radici tagliate, applicare un po’ di cannella macinata e lasciare asciugare per circa 24 ore.
Successivamente, inserire l’orchidea nel vaso di vetro con circa 3 cm di acqua sul fondo. Cambiare l’acqua una volta alla settimana dopo il processo di sterilizzazione del vaso e delle radici per evitare la comparsa di funghi.