I pomodori sono l’ortaggio più amato dell’orto. Dalla mattina alla sera, non facciamo altro che curarli e accudirli per garantire un raccolto fruttuoso per stupire parenti e amici con prodotti biologici e gustosi. Ma in questo momento, di fronte al clima torrido, i pomodori stanno soffrendo tremendamente.
I pomodori hanno certamente bisogno di calore per crescere bene, ma il troppo calore può spazzarli via. Pertanto, tutti devono attuare tecniche per proteggerli dal sole per non compromettere il prossimo raccolto.
Zappatura
Avete mai sentito parlare di zappatura? Si tratta di un metodo che prevede la raschiatura del terreno per rimuovere le erbacce e la crosta che si trovano in superficie. In questo modo, il terreno rivoltato diventa più facile da irrigare. Nel giardinaggio si dice che una buona zappatura vale due annaffiature.
Realizzare un pacciame
Una buona pacciamatura significa coprire adeguatamente il terreno senza far risaltare le zone spoglie, soprattutto intorno ai piedi delle piante. A questo scopo si possono utilizzare gli avanzi di paglia o di erba tagliata. Lo strato di pacciamatura può raggiungere un’altezza di circa 10-15 cm. Fate attenzione, evitate di ammassare il pacciame ! L’ideale è allentare bene per ottenere un pacciame molto fluido. Questo aiuterà a preservare l’umidità del suolo e a prevenire una rapida evaporazione dell’acqua.
Innaffiare correttamente i pomodori
Dopo la zappatura e la pacciamatura, è necessario occuparsi dell’annaffiatura delle piante di pomodoro. Per farlo, ricordate di annaffiarle generosamente una volta. Per farlo, create una vasca intorno alla pianta. Come regola generale, la vasca dovrebbe contenere 10 litri d’acqua per ogni pianta. Questo permetterà alle piante di pomodoro di assorbire la quantità d’acqua di cui hanno bisogno durante la notte. Si può anche utilizzare il famoso metodo a goccia o la tecnica della bottiglia d’acqua capovolta.
Rimuovere le foglie secche o malate
Durante la stagione calda, è necessario eliminare le foglie secche e malate che invadono le piante di pomodoro. Queste foglie assorbono acqua, mentre la pianta ne ha bisogno in grandi quantità per far fronte alle alte temperature.
Creare un’ombra
Per proteggere le piante dal sole, potete creare una sorta di ombra utilizzando un ombrello, una rete o una vela ombreggiante. Questo metodo è consigliato solo in caso di caldo torrido! Non dimenticate, infatti, che il sole contribuisce notevolmente a ottenere un buon raccolto grazie alle grandi dimensioni dei pomodori.