Se avete il pollice verde, sapete bene che le piante hanno bisogno di cure adeguate per crescere bene ed essere in salute. Che si tratti di piante in giardino o di piante in vaso, la cura di base è essenziale. Se vi siete dimenticati di curarle e stanno per morire, potete ancora intervenire e salvarle. È il caso delle orchidee.
Le orchidee sono piante ornamentali molto popolari tra gli appassionati di piante decorative. Tuttavia, hanno bisogno di cure particolari per poter crescere e fiorire nelle giuste condizioni. Se notate che la vostra pianta ha il fusto secco, sta morendo. Ha bisogno di un urgente intervento per salvarla.
Un’orchidea con lo stelo secco: come recuperarla?
Un orchidea con uno stelo secco può essere salvata se non è completamente asciutta da molto tempo. Basta seguire questi pochi passi.
Iniziate con l’eliminazione delle foglie gialle e degli steli secchi.
È consigliabile innaffiare la pianta almeno una volta alla settimana quando il tempo è più mite e non piove troppo. Questo permette alla pianta di assorbire correttamente l’acqua tra un’annaffiatura e l’altra. Se non si rispetta alla lettera questo intervallo, la pianta rischia di seccare soprattutto nei periodi più caldi dell’anno.
Se la pianta presenta steli secchi, deve essere annaffiata con urgenza. Durante l’annaffiatura, il substrato deve essere mantenuto umido. Dovete anche controllare che le radici siano verdi. Se vedete radici bianche, è un segno sicuro che la vostra pianta è completamente secca. Lasciate quindi scolare completamente la pianta prima di rimetterla nel suo vaso. In questo modo si può evitare che le radici si intasino d’acqua e che poi marciscano.
Cosa succede dopo?
Una volta che la pianta è ben annaffiata, pensate a creare un ambiente sano di cui ha bisogno per prosperare. A questo scopo, potete fornire umidità all’orchidea spruzzando acqua sulle sue foglie. In questo modo, la pianta si ricaricherà in un ambiente adatto e faciliterà il processo di fotosintesi delle foglie.
Tuttavia, evitare di inumidire le foglie della pianta se sono esposte al sole. Preferite farlo quando la vostra orchidea è installata in un luogo lontano dal sole o all’interno della casa. Quindi, aspettate che le foglie siano completamente asciutte prima di portarle all’esterno. Questo perché le foglie bagnate possono scottarsi al sole.
Se seguite questi consigli, vedrete che la vostra pianta riacquister il suo colore e il suo fogliame dopo pochi giorni. Non dimenticate di annaffiarla correttamente e di non esporla direttamente al sole.