Sal en la escoba, ponla antes de empezar a limpiar: mejor que un detergente para suelos

Probabilmente nessuno ha mai provato a versare del sale sulla scopa, leggendovi fa un effetto strano, sorprendente e bizzarro, tuttavia è bene sapere che serve a pulire e igienizzare a fondo non solo la scopa ma anche la casa.

trucos de limpieza

Se si cosparge di sale la scopa, non solo la si pulisce e igienizza al 100%, ma si riesce anche a pulire meglio le stanze della casa .

È un vecchio rimedio della nonna, che permette di igienizzare ogni angolo della casa senza dover ricorrere a detersivi e prodotti di ogni tipo, che spesso costano molto e servono a poco.

Come pulire la scopa e la casa con il sale

Tutto ciò che serve è una soluzione di acqua, sale e aceto, praticamente miracolosa. Quindi, prima di iniziare le pulizie, si prende un secchio vuoto, la scopa, pulita o nuova, e vi si versa l’acqua, il sale e l’aceto. A questo punto, la scopa viene immersa direttamente nel secchio.

Lasciatela in acqua per 10-15 minuti e poi usatela come volete. Molti la usano per pulire il pavimento, che torna praticamente come nuovo.

La scopa per la pulizia della doccia.

Le setole rigide della scopa forniscono un supporto, perché a differenza del classico mocio per pavimenti, sono dure e riescono a raschiare lo sporco.

Altri lo usano per rimuovere macchie e incrostazioni dal piatto doccia, altri ancora per pulire in profondità i piani dei mobili, ad esempio l’armadio, dove è difficile arrivare. Insomma, è un vecchio rimedio della nonna che torna utile in mille modi ed è perfetto per tutte le pulizie domestiche.

Perché usare sale e aceto per le pulizie domestiche?

Molti si chiederanno perché usare il sale e l’aceto per pulire la casa e in particolare il pavimento. Non molti sanno che il sale è purificante, unito all’aceto sgrassa e pulisce in modo naturale e profondo. Inoltre, entrambi sono prodotti naturali e non dannosi per la salute, che possono essere usati anche in presenza di animali o bambini, a differenza di alcuni detersivi che sono dannosi.

Insieme hanno un grande effetto sbiancante, che uccide batteri e microrganismi, igienizzando a fondo gli ambienti della casa.

I mille usi dell’aceto e del sale in casa

Non per niente l’aceto è da sempre utilizzato in cucina, non solo per condire i piatti e renderli ancora più buoni, ma è anche un valido alleato per molte casalinghe che lo usano per pulire le dispense e per risolvere i problemi di tutti i giorni.

Ad esempio, viene spesso utilizzato per lavare, sgrassare e lucidare fornelli, lavelli con incrostazioni, macchie, calcare, per lavare pentole e padelle e far tornare tutto come nuovo.L’aceto è utile anche in bagno: come disinfettante, viene usato insieme al bicarbonato di sodio per pulire il bagno, il punto più sporco di ogni casa.

Sia l’aceto che il sale possono essere utilizzati anche per pulire le posate di casa, per deumidificare gli ambienti, ma anche come deodoranti naturali, per pulire l’oro o i gioielli di metallo in casa.Possono essere utilizzati anche per sgrassare la macchina del caffè, che spesso si sporca di caffè, il quale solubile difficilmente scompare, per cui è necessario insistere su prodotti specifici. Infine, sono validi anche contro la muffa e la ruggine.