Hai mai provato a usare il limone come ammorbidente? Fatelo e direte addio per sempre all’ammorbidente tradizionale.
Il limone è ottimo per condire la cucina, ma è anche molto utile per le faccende domestiche. Ottimo per le sue proprietà disinfettanti, il limone ha un’azione antibatterica e antivirale. Per chi ama i rimedi naturali più dei classici prodotti da supermercato, questo può essere utilizzato per diversi scopi.
Dalla pulizia dei vetri a quella dell’acciaio. Ma è anche un buon alleato per il bucato e non solo per il lavaggio a mano, ma anche per il lavaggio in lavatrice. Qui vi spieghiamo come e dove usarlo in lavatrice per ottenere capi morbidi e profumati e per avere sempre una lavatrice pulita.
Limone in lavatrice: un ammorbidente fatto in casa
Ci sono diversi modi per usare il limone in lavatrice e uno di questi è usarlo come ammorbidente naturale. Il limone ha proprietà emollienti per il bucato in quanto allarga le fibre degli indumenti, rendendo i tessuti più morbidi.
Per avere un ammorbidente al limone è sufficiente preparare una miscela mescolando 1 litro d’acqua con il succo di un limone e mezzo.Poi, con un misurino, versare la giusta quantità nel cassetto del detersivo. Il risultato sarà un bucato morbidissimo e profumato.
Altri modi per usare il limone in lavatrice
Ma questo non è l’unico modo per usare il limone in lavatrice. Spesso laviamo i vestiti e altre cose senza pensare alla pulizia della lavatrice stessa. Come tutti gli elettrodomestici, però, la lavatrice dovrebbe essere pulita almeno una volta al mese in modo che funzioni sempre e non rilasci sporco sui vestiti..
La prima cosa da fare è un lavaggio a vuoto al limone: basta mettere in lavatrice un litro d’acqua con il succo filtrato di 2 limoni e avviare il lavaggio ad alta temperatura.
Un altro problema è la formazione di muffe e il limone è una soluzione perfetta per combattere questo problema. La formazione di muffe è spesso concentrata in alcune aree come la vaschetta, la guarnizione e il cestello.
È quindi necessario applicare il succo di limone direttamente sulle aree interessate e lasciare agire per circa 15 minuti prima di strofinare con uno spazzolino per rimuovere le macchie di muffa.
Per i raccordi, invece, si può preparare una miscela con acqua, succo di due limoni e scorza di limone.Mettere in un flacone spray e spruzzare sulla guarnizione e soprattutto nelle pieghe dove si possono accumulare capelli o sporco.Passare poi un panno umido per pulire.
Il limone può essere utilizzato anche per sbiancare i capi e riportare i tessuti alla loro naturale lucentezza. Basta mettere un misurino di succo di limone filtrato direttamente nel cestello della lavatrice durante il lavaggio. Altrimenti, se volete usare un lavaggio a mano, potete riempire una bacinella d’acqua con il succo di due limoni.
In ogni caso, è sempre meglio leggere le istruzioni sui capi e sulla lavatrice, che indicano sempre come procedere con il lavaggio o la pulizia. Bisogna innanzitutto accertarsi che questi metodi possano essere eseguiti prima di rovinare o rompere la lavatrice in modo irreparabile.