La combinazione di olio d’oliva e alloro crea un potente analgesico naturale!

Molte persone soffrono quotidianamente di mal di testamigrazioni o dolori articolari ripetitivi e persistenti. Dolori che sono diventati comuni per la maggior parte di noi.

Olio d’oliva e alloro: un rimedio analgesico naturale

Oggi non sappiamo ancora quali siano le cause di queste diverse malattie che colpiscono molte persone che vivono nel mondo moderno.

Il mal di testa è infatti una malattia espressa da grande dolore alla testa. A seconda della sua eziologia, può essere causato da una predisposizione genetica, da cause endogene o interne all’organismo o da altre cause.

Il dolore articolare si verifica nelle articolazioni, più precisamente tra due ossa e uno strato di cartilagine. Questo dolore è causato in particolare da movimenti infiammatori che colpiscono l’articolazione a causa di infezioni, stress, obesità o ansia.

In alcuni casi, se il dolore non è molto grave, è possibile utilizzare rimedi naturali per poterlo alleviare.

Ecco come creare un antidolorifico naturale con olio d’oliva e alloro

Come ingredienti, sono necessari:

30 grammi di foglie di alloro

250 ml di olio d’oliva

Molte persone non sanno che la combinazione di olio di oliva e alloro può dare un impressionante risultato sulla nostra salute. Questi due ingredienti hanno innumerevoli proprietà per combattere tutta una serie di disfunzioni.

L’olio d’oliva miscelato con l’alloro può dare sollievo al sistema nervoso, agli stati d’ansia e a tutte le patologie simili. Questa combinazione ha anche il potere di alleviare i dolori articolari, trattare le malattie dell’orecchio, regolare la funzione renale ed epatica, promuovere l’attività digestiva, rafforzare il sistema immunitario, combattere la comparsa di brufoli e acne, proteggere la mucosa gastrica e il colon e stimolare il cervello.

Preparazione

Prendere alcune foglie di alloro secche e schiacciarle.

Mettere le foglie schiacciate in un barattolo ermetico con l’olio d’oliva. Chiudere bene il barattolo.

Lasciare macerare la miscela per 2 o 3 settimane. Riporre in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole.

Aggiungete quindi altre foglie di alloro e lasciate macerare per altre 2 o 3 settimane.

Dopo questo periodo, la miscela è pronta, ma deve essere filtrata prima del consumo.

Potete aggiungerlo a tutti i vostri piatti e godere di tutti i suoi benefici per l’organismo.