Perché l’albero di giada ha improvvisamente perso le foglie?

L’albero di giada è una delle piante più resistenti. Si distingue per le sue magnifiche foglie carnose di colore verde scuro.

Ma anche se questa pianta è apparentemente sana, può improvvisamente iniziare a perdere le sue bellissime foglie in modo copioso e finire per averne solo alcune. Questo significa che la vostra pianta sta morendo.

Perché il vostro albero di giada perde così tante foglie inaspettatamente? Ecco alcuni motivi.

Troppa acqua

Essendo una pianta succulenta, l’albero di giada non ha bisogno di molta acqua. Ha solo bisogno di essere annaffiato al momento giusto e in quantità adeguate. L’albero di giada immagazzina l’acqua nelle sue foglie. Quando c’è troppa acqua, la foglia si gonfia e diventa molle per poi cadere dalla pianta.

Un albero di Giada che riceve molta acqua è anche molto suscettibile a muffe e infezioni fungine. Queste possono infettare le foglie e i fusti, portando persino al marcimento delle radici.

Pianta infetta

Quando le foglie cadono, potrebbe essere il segno di una possibile infezione. A tal fine, smettete di annaffiare e controllate le radici della pianta togliendola dal vaso. Se sono marce, è essenziale potarle e rinvasare la pianta. Prima di farlo, però, applicate un prodotto fungicida sulle radici e fatele asciugare bene per qualche giorno.

Bassa temperatura

Sebbene l’albero di Giada sia una pianta in grado di resistere a tutto, può crescere bene se collocata in una posizione tra i 18 e i 20 gradi. Se la pianta è esposta a correnti d’aria particolarmente fredda in inverno, il fogliame potrebbe risentirne. Quando le temperature esterne scendono sotto i 10 gradi, l’albero di giada non sopporta il freddo e può perdere le foglie.

Scottature solari

Quando i raggi del sole sono troppo forti, le foglie della pianta possono bruciarsi. Questo fa sì che l’albero di giada perda per prima cosa le foglie danneggiate. Le foglie, oltre a presentare macchie, iniziano ad assumere un colore più scuro.

L’albero di giada non tollera la luce solare diretta per lunghe ore, in estate. Durante questo periodo, tenete sotto controllo i livelli di umidità della pianta, che necessita di annaffiature regolari.

Fenomeno naturale

È naturale che le foglie vecchie cadano per permettere alle foglie giovani e fresche di svilupparsi. Se notate che sono le foglie più basse a cadere, non c’è da preoccuparsi perché la vostra pianta è in buona salute.