Ecco perché dovreste avere una sansevieria in casa e quali sono le cure di cui ha bisogno per fiorire.

Nota per il suo aspetto estetico e per la sua incredibile resistenza, che la rende una pianta perfetta per chi non ha il pollice verde o non ha molto tempo a disposizione, la sansevieria è una pianta che è molto più di una semplice decorazione.

La sansevieria è una delle piante d’appartamento più popolari, soprattutto per la sua resistenza, ha bisogno di pochissime cure e ha la capacità di purificare l’ambiente rimuovendo sostanze presenti nell’aria come il benzene e la formaldeide.

Ad esempio, collocando la pianta in bagno si assorbirà l’umidità in eccesso e anche le tossine presenti in molti prodotti per la cura della persona.

Di seguito suggeriamo le cure di base di cui la Sansevieria ha bisogno per crescere sana e forte nelle nostre case.

1. La luce

La Sansevieria resiste praticamente a qualsiasi condizione di luce. La condizione ottimale, tuttavia, è l’ombra: il sole eccessivo può danneggiare le sue foglie e renderla esteticamente meno gradevole.

Posizionate la sansevieria vicino a una finestra, esposta a luce indiretta.

2. acqua

Innaffiate la Sansevieria una volta alla settimana, ma senza esagerare. Controllate l’umidità del terreno prima di annaffiare e annaffiate solo se è asciutto.

La Sansevieria resiste ai periodi di siccità, ma il suo aspetto estetico ne risente.

3. Fertilizzante

Non è necessario concimare la sansevieria, ma se volete farlo potete usare gusci d’uovo (ricchi di calcio) o acqua con bucce di patate.

Concimate una volta al mese per assicurare alla sansevieria le sostanze nutritive di cui ha bisogno.