Il ciclamino è una pianta autunnale dai fiori magnifici e profumati. Originario dell’Europa meridionale, il ciclamino abbellisce la maggior parte degli interni come fiore ornamentale.
Quando il ciclamino fiorisce, si può ammirare una tavolozza di sfumature diverse, dal bianco al rosso al rosa. La bellezza di questa pianta è infinitamente ammirevole.
Facile da curare, il ciclamino è una bella pianta d’appartamento che molti amanti delle piante apprezzano. Tuttavia, potreste notare la presenza di piccole palline quando le vostre piante sono in fiore. Ma cosa sono queste palline e devono essere rimosse dalle piante? Ecco le risposte di esperti giardinieri.
Queste palline non sono altro che contenitori naturali per i semi. Una volta aperte, daranno vita a nuove piante.
Il ciclamino è una delle piante che produce fiori in inverno. In primavera va in letargo e produce semi per la stagione successiva. I semi nelle palline maturano in estate, cadono a terra e si aprono naturalmente. Per questo motivo non bisogna mai tagliare queste palline.
Come posso utilizzare i semi contenuti nelle palline per far crescere nuove piante di ciclamino?
Prima di ogni altra cosa, è necessario verificare la collocazione del ciclamino. Se la pianta è in un vaso abbastanza grande, non c’è bisogno di rimuoverli, perché i semi avranno abbastanza spazio per crescere e svilupparsi nelle giuste condizioni.
Se invece il vaso è piccolo o se volete fare nuove piantine, potete tagliare le palline e metterle in un altro vaso più grande.
Potete tagliarle con un paio di forbici, metterle in un bicchiere pieno d’acqua e metterle a bagno per un giorno. Trascorso questo tempo, mettete i semi in un vaso che contenga già della torba. Quindi annaffiate come di consueto con il vostro ciclamino.
Dopo 2 mesi si vedranno i primi germogli e le piantine potranno essere rinvasate in un altro vaso. Questa operazione va fatta a metà estate, quando le palline sono completamente mature.